SGSL OHSAS 18001
La Legge assegna alle aziende il compito di analizzare le lavorazioni che costituiscono il proprio ciclo produttivo, individuare i pericoli, per i lavoratori e quindi eseguire una valutazione dei rischi per poi attuare misure di prevenzione sufficienti per l’eliminazione o la riduzione possibile del rischio.
La Legge prevede inoltre che le aziende pianifichino anche un programma di miglioramento per una continua riduzione del rischio residuo e una migliore gestione controllata della Salute e Sicurezza sul Lavoro.
I suddetti requisiti obbligatori si coordinano molto bene con i principi di un sistema di gestione aziendale basato su uno standard volontario che di fatto completa gli usuali sistemi strategici e di gestione aziendale.
La OHSAS 18001 è la norma internazionale ad hoc per lo studio e l’implementazione di un Sistema di Gestione per la Salute e la Sicurezza sul lavoro, certificabile da parte di un Ente indipendente e accreditato a riguardo.
Indipendentemente dal valore etico dell’Impresa nel garantire un posto di lavoro sicuro, non deve essere sottovalutato il fatto che i clienti oggi hanno sempre maggiore interesse ai risultati di Salute e Sicurezza del proprio fornitore per i seguenti motivi:
- Riduzione del rischio di contenziosi.
- Continuità delle forniture.
- Costi assicurativi per la Sicurezza.
- Riduzione del rischio di cattiva pubblicità.
- Riduzione dei controlli.
- Migliore gestione della normativa e dei relativi adempimenti.
Adottando questa norma le aziende possono affrontare i temi della salute e sicurezza sul lavoro in modo efficace ed efficiente e assolvere ai propri obblighi riducendo i rischi a cui è esposto il personale e chiunque sia presente in azienda (ditte esterne, clienti, visitatori, ecc.).
La norma prevede infatti:
- L’individuazione/identificazione delle aree di rischio presenti in azienda, la loro valutazione e un conseguente programma di gestione.
- Interventi sulla struttura organizzativa e sulle responsabilità assegnate al personale.
- Interventi sul controllo operativo dei processi.
- Predisposizione dei mezzi e dispositivi di emergenza e risposta alle emergenze.
- Monitoraggio e misurazione dei risultati raggiunti.
- Individuazione di obiettivi di miglioramento.
La certificazione OHSAS 18001 è sicuramente un traguardo importante per tutte le aziende perché aiuta rispettare la normativa e a migliorare il clima aziendale dimostrando l’impegno e il rispetto dell’azienda verso i propri dipendenti.
quemi ha l’esperienza e le capacità per essere un valido partner per la aziende che vogliono intraprendere questo percorso aiutando l’azienda ad operare scelte mirate ed efficaci.